DS Smith e Coripet per guidare la transizione verso l’economia circolare
Presentato un progetto per facilitare la raccolta e l’avvio al riciclo delle bottigliette in PET
DS Smith ha come ambizione quella di guidare la transizione verso un’economia circolare che garantisca ridotte emissioni di CO2. Lo vuole fare e lo fa attraverso le sue attività, ma anche cercando di migliorare l’impatto sulle comunità che la circondano e sulla natura. Con questo spirito il 9 giugno si è tenuto nello stabilimento di DS Smith Pessione un evento in collaborazione con Coripet, Consorzio volontario per il Riciclo del PET, per presentare un progetto di raccolta e avvio al riciclo delle bottigliette in PET all’interno dello stabilimento.

Il progetto è molto semplice e per questo molto efficace. All’interno dello stabilimento, sia in produzione sia negli uffici, sono stati posizionati dei raccoglitori creati dall’ufficio tecnico destinati alla raccolta esclusiva delle bottigliette in PET. Quando i raccoglitori sono pieni le bottigliette vengono portate all’eco-compattatore Coripet vicino il plant per essere avviate al riciclo. Per ogni bottiglietta inserita il consorzio dona un punto e al raggiungimento di un determinato numero di punti DS Smith avrà la possibilità di acquistare e piantumare un albero o una pianta marina in Italia e nel mondo.
L’economia circolare è al centro di questo progetto e sia DS Smith sia Coripet sono i pionieri nei loro rispettivi settori. Le attività quotidiane di DS Smith si basano sulla Strategia di Sostenibilità “Per il presente. Per il futuro”, recentemente aggiornata per far fronte alle nuove sfide che questo mondo in continua evoluzione deve affrontare. La strategia vede l’azienda impegnata su quattro aree chiave, Circularity, Carbon, People & Communities e Nature, e la aiuterà ad essere riconosciuta come fornitore leader di soluzioni di packaging innovative e sostenibili. Questo permetterà a DS Smith di raggiungere il suo scopo di Ridefinire il packaging per un mondo in evoluzione.
L’evento si è concluso con la piantumazione del primo albero, un ciliegio, donato dal Consorzio allo stabilimento, con il quale si vuole simboleggiare l’inizio di un lungo percorso insieme e testimoniare l’impegno e il contributo di DS Smith per salvaguardare l’ambiente.
Il progetto è continuato e si è esteso ad altri stabilimenti. Nel corso dell'anno i plant DS Smith Quargnento e DS Smith Porcari hanno affiancato la sede produttiva in provincia di Torino avviando al riciclo oltre 3000 bottigliette in PET.