Heavy Duty: dall’automotive al mercato alimentare
Negli ultimi anni, anche nel settore del packaging Heavy Duty, è cresciuta la richiesta di packaging e imballi in cartone ondulato per sostituire quelli in plastica, legno o metallo decisamente meno sostenibili e più ingombranti e pesanti. Le soluzioni proposte, a doppia o tripla onda, devono rispettare determinate caratteristiche per svolgere efficientemente il compito di proteggere, immagazzinare e trasportare i prodotti.
Per fare in modo di ottenere un imballaggio che offra prestazioni eccezionali vengono svolti test sia sulle tipologia di carte utilizzate, o come onda o come copertina, sia sulla scatola terminata. Ad esempio, ci sono test che valutano la resistenza della carta alla perforazione e allo strappo in modo da poter quantificare la resistenza agli urti. Oppure sull’imballaggio vengono svolti test che valutano la resistenza alla pressione verticale in modo da sapere sia quanto peso può trasportare la scatola sia quanto peso può sopportare in caso vengano impilati più prodotti durante il trasporto.
Il packaging Heavy Duty è molto versatile e fornisce diversi mercati passando dall’automotive a quello alimentare.
Per il packaging automotive è un settore estremamente competitivo sempre alla ricerca di nuove soluzioni. Gli imballaggi in solo cartone ondulato devono essere in grado di soddisfare in maniera efficace le esigenze specifiche di questo settore. Le nostre soluzioni per il settore automobilistico sono scatole americane, anche note come RSC, progettate in dimensioni standardizzate per uno sfruttamento ottimale degli spazi.
La logistica è un settore sempre in continua crescita negli ultimi anni anche grazie all’avvento dell’e-commerce. Anche in questo settore l’attenzione del packaging è rivolta alla protezione del prodotto ma anche alla capacità di ottimizzare tutto il ciclo di fornitura. Forniamo un’ottima soluzione di packaging per merci sfuse che garantiscono prestazioni eccezionali e permettono di trasportare pesi fino anche a 1 tonnellata. Un’altra soluzione molto apprezzata sono gli Octabin che sono degli imballaggi ottagonali economici ed ecologici: permettono la spedizione e il trasporto dei prodotti riducendo il numero di imballaggi necessarie, limitando i costi e abbattendo gli sprechi.
Un settore che richiede particolare attenzione è quello alimentare. Le specifiche richieste da questo mercato sono ancora più elevate perché l’imballo, in molti casi, entra in contatto con l’alimento. Le soluzioni proposte sono simili a quelle per la logistica, ma a queste si aggiunge la possibilità di trasporto, tramite imballaggi in solo cartone ondulato o compositi di qualsiasi forma, di prodotti liquidi o merci sfuse.