TREND GLOBALI

Trend che faranno evolvere il mondo dei consumatori, dei rivenditori e dei fabbricanti

Ulteriori informazioni

Trend globali

Sono le potenti forze intrinseche che faranno evolvere il mondo dei consumatori, dei rivenditori e dei fabbricanti. Non siamo in grado di prevedere esattamente come potrebbero riuscirci, ma la loro comprensione ci aiuterà a elaborare piani strategici più efficaci.

Retail & e-retail

L’e-retail sta trasformando radicalmente la vendita al dettaglio, così come la nostra vita domestica, il traffico sulle nostre strade e il mercato del lavoro. Nel mondo in via di sviluppo, l’e-retail potrebbe addirittura scavalcare del tutto i negozi tradizionali. 

I marchi

Nell'era della produzione di massa, i marchi erano una garanzia di qualità. Oggi che abbiamo accesso immediato alle recensioni dei consumatori, la qualità del prodotto conta di più e la pubblicità di meno. Le barriere all'ingresso stanno cadendo in numerose categorie aprendo la strada all’aumento dei “micromarchi”, dalle distillerie a gestione individuale alle case automobilistiche di nicchia. 

La pressione sociale per l’abolizione del packaging

In tutto il mondo, i sacchetti di plastica sono in via di abolizione oppure a pagamento. Le campagne dei consumatori stanno esercitando pressione sui rivenditori al fine di ridurre gli imballaggi. I paesi in via di sviluppo, dotati di infrastrutture meno efficienti per lo smaltimento dei rifiuti, potrebbero aprire la strada in questa direzione. 

I materiali alternativi

Con quali materiali saranno realizzati gli imballaggi del futuro? Termoplastiche a base di amido ricavato dagli scarti vegetali? Fibra di carta ricavata da alghe che crescono fino a dodici centimetri al giorno? Oggi questi sono considerati materiali esotici. Ma un tempo lo era anche la fibra di carbonio, mentre oggi gli aerei di linea sono costruiti in gran parte con questo materiale. 

L’evoluzione della base clienti

La produzione sta cambiando. Stanno aumentando le fabbriche cupe, gestite da robot.
Le imprese high tech prendono in considerazione il “reshoring”: riportare a casa la produzione precedentemente delocalizzata in Asia, aprendo impianti altamente automatizzati vicino ai consumatori. 

Gli aspetti demografici

La classe media è in rapida crescita nel mondo in via di sviluppo, ed è destinata a crescere ancora più velocemente. I rivenditori e i fabbricanti fanno a gara per creare i prodotti e i servizi di cui questi nuovi consumatori avranno necessità.

La legislazione

Attualmente sta imperversando il dibattito sui modi migliori di combinare la riduzione, il riutilizzo, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi. I rifiuti devono essere riciclati, recuperati o inceneriti? Chi deve pagare per convertire la nostra economia in un’economia circolare? Saranno queste le questioni politiche più attuali negli anni a venire.

La tecnologia

I droni. L’internet delle cose. Prodotti intelligenti che diventano i servizi, e
servizi che ci permettono di condividere beni durevoli. Intelligenza Artificiale che sa
cosa vogliamo prima ancora che lo sappiamo noi stessi. Giganti tecnologici come Google e Amazon che investono in case intelligenti e veicoli autonomi.

Vuoi scaricare il report intero?